CP5 Viaggi di istruzione e Uscite didattiche

CIRCOLARE PERMANENTE N°5

In materia di USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Il Dirigente dispone quanto segue:

a.USCITE DIDATTICHE FUORI PROVINCIA e VIAGGI DI ISTRUZIONE:

come da Regolamento d’Istituto, devono:

  1. essere deliberati dal Consiglio di Classe
  2. essere approvati dal Consiglio di Istituto
  3. l’organizzazione prevede di ottemperare a quanto previsto dalla normativa vigente (indizione di una gara per viaggio, pernottamento, etc)

I docenti sono pertanto tenuti a proporre uscite didattiche fuori provincia e viaggi di istruzione nei consigli di classe di maggio per l’anno scolastico successivo o nei consigli di classe di novembre per l’anno scolastico in corso.

Vedi Allegati: estratto del Regolamento d’Istituto – Turismo scolastico (vedi sotto)

Turismo scolastico: modulistica

b. Rimborso spese per le uscite didattiche e i viaggi di istruzione

I docenti si devono attenere a quanto previsto dal vademecum.

Allegato: Vademecum Rimborsi Spese Missione Uscite Didattiche e Viaggi di Istruzione Italia/Estero (vedi sotto)

NB: anche nel caso di uscite didattiche fuori provincia della durata di un giorno è necessario presentare la richiesta in forma cartacea per consentire una corretta organizzazione/comunicazione. 

 b. USCITE DIDATTICHE IN PROVINCIA (anche per PERCORSI/AZIONI ASL)

  1. Presentazione della richiesta per l’autorizzazione del Dirigente/suo delegato:

Il docente promotore dell’iniziativa compila il modulo di richiesta in tutte le sue parti (presente in allegato sul sito della scuola).      

Il modulo compilato e firmato da tutti i docenti, viene consegnato in segreteria didattica alla persona incaricata  almeno 5  giorni scolastici prima dell’evento per consentire la corretta gestione dell’uscita.

L’autorizzazione firmata dal Dirigente o da un suo delegato è conferimento di incarico ai docenti accompagnatori.

  1. Comunicazione agli studenti/famiglie – presa visione e autorizzazione

I genitori firmano ad inizio anno scolastico un’autorizzazione permanente alle uscite in provincia.

La comunicazione delle iniziative relative a uscite in provincia di carattere didattico con i dettagli organizzativi  - orari, tipo di attività,  luogo del ritrovo, modalità e orario di termine, in particolare se previsto rientro a scuola o se gli studenti sono lasciati liberi, etc. -,  viene trasmessa via circolare pubblicata sul sito web della scuola e  in bacheca dell’applicativo “ClasseViva” Spaggiari visibile ai docenti, agli studenti e alle famiglie interessate.

I genitori prendono visione della comunicazione azionando il tasto “scarica” che  permette la visione del contenutoIn questi casi il sistema chiede in aggiunta anche “l’adesione”. Il click sul tasto “conferma” equivale all’autorizzazione da parte della famiglia, e sostituisce la precedente firma sul libretto.

Nel caso di mancata conferma da parte del genitore, l’allievo/a sarà  considerato/a non autorizzato/a e quindi non potrà partecipare all’evento o uscire da scuola.

La verifica delle adesioni e quindi delle autorizzazioni alle uscite effettuata dai genitori dovrà essere svolta dal docente di classe proponente l’iniziativa e/o accompagnatore.

L’adesione da parte dello studente minorenne non equivale e quindi non sostituisce l’autorizzazione da  parte del genitore. 

 

Allegato:  Modulo richiesta uscita didattica in provincia (vedi sotto) 

richiesta_autorizzazione_uscita_didattica-fuori_provincia.pdf
vademecum_rimborso_spese_viaggi_di_istruzione.pdf
REGOLAMENTO_estratto_turismo scolastico.pdf
Autorizzazione permanente uscita - modulo per genitore
Autorizzazione permanente uscita modulo per genitore