CP_22_divieto utilizzo IA a scuola

 

CIRCOLARE PERMANENTE N°22

                 In materia di comunicazioni verso docenti, studenti e studentesse e famiglie

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la Determinazione AgID n. 17/2025 recante “Linee guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione”;

VISTO il Regolamento (UE) 2024/1689 (cd. AI Act), che disciplina l’utilizzo dei sistemi di IA nel settore pubblico e prevede l’adozione di misure organizzative, tecniche e formative preliminari;

CONSIDERATO il parere del DPO d’istituto, ing. Antonio VARGIU;

SENTITO il parere dell’Animatore Digitale d’Istituto;

SENTITO il parere del Team Supporto Processo di Digitalizzazione come da Funzionigramma a.s. 2025/2026;

CONSIDERATA la complessità degli adempimenti previsti per un’adozione consapevole e conforme degli strumenti di IA, inclusa la necessità di effettuare una valutazione interna del livello di maturità digitale, nominare le figure responsabili e predisporre policy operative come da Funzionigramma a.s. 2025/2026;

CONSIDERATA l’impossibilità di completare in tempi congrui le attività di istruttoria e pianificazione propedeutiche all’introduzione dell’IA all’interno dell’istituzione scolastica;

RITENUTO necessario, in via prudenziale e temporanea, evitare l’utilizzo non regolamentato di strumenti di IA nell’ambito scolastico, al fine di prevenire criticità in termini di sicurezza, legittimità, trasparenza e protezione dei dati;

 

 

 

 

 

DISPONE

 

1.      A decorrere dalla data della presente circolare, è sospeso l’utilizzo di strumenti e applicazioni basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) nell’ambito delle attività scolastiche, sia amministrative sia didattiche, che comportino il trattamento di dati personali o di documenti prodotti dall’amministrazione.

2.      È tuttavia consentito ai docenti l’uso di strumenti di IA per la sola produzione autonoma di materiali didattici e formativi, a condizione che:

o    non vengano utilizzati, trattati o caricati dati personali degli studenti, come nomi, voti, elaborati, valutazioni o riferimenti identificativi;

o    i contenuti generati non siano utilizzati per la valutazione automatizzata degli studenti o per attività che incidano sul loro percorso formativo.

3.      Rientrano nella sospensione, a titolo esemplificativo:

o    chatbot generativi (es. ChatGPT, Gemini, Copilot, Claude…) usati per finalità valutative o interazione con studenti o anche in ambito amministrativo;

o    strumenti di generazione automatica di documentazione scolastica o atti amministrativi non preventivamente autorizzati;

4.      Sono escluse dalla sospensione le piattaforme digitali in uso istituzionale (es. registro elettronico, segreteria digitale, piattaforme ministeriali), purché non implichino l’impiego di componenti IA non regolamentate da parte della scuola.

5.      La presente misura ha carattere temporaneo e cautelativo, ed è finalizzata a garantire un uso conforme e sicuro delle tecnologie IA. L’adozione graduale degli strumenti sarà valutata a seguito della definizione dell’assetto organizzativo e della redazione delle policy previste dalle Linee guida AgID.

6.      La presente circolare è pubblicata sul sito istituzionale e comunicata a tutto il personale scolastico.

 

 

 

 

 

NOTA DI RISERVATEZZA: Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate. Nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 RGDP "Regolamento generale sulla protezione dei dati", gli stessi devono essere trattati esclusivamente da personale autorizzato dall'ufficio destinatario. Gli allegati contenuti nel messaggio devono essere aperti esclusivamente dal personale abilitato alla trattazione dei dati sensibili e sono da intendersi coperti da segreto d'ufficio. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito, L'indebito utilizzo degli atti contenuti nella presente comunicazione potrà essere perseguito a norma di legge. In caso di errata trasmissione, oppure di non corretta ricezione, si prega di darne immediata comunicazione all'ufficio mittente

             Il Dirigente Scolastico

               Prof.ssa Tiziana Napolitano

                    Firmato digitalmente

                       ai sensi del d:Lgs. 82/2005 s.m.i e norme collegate

AOOTSDFUOP4/a

 

 

 

CIRCOLARE PERMANENTE N°22

                                             In materia di divieto utilizzo IA a scuola

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la Determinazione AgID n. 17/2025 recante “Linee guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione”;

VISTO il Regolamento (UE) 2024/1689 (cd. AI Act), che disciplina l’utilizzo dei sistemi di IA nel settore pubblico e prevede l’adozione di misure organizzative, tecniche e formative preliminari;

CONSIDERATO il parere del DPO d’istituto, ing. Antonio VARGIU;

SENTITO il parere dell’Animatore Digitale d’Istituto;

SENTITO il parere del Team Supporto Processo di Digitalizzazione come da Funzionigramma a.s. 2025/2026;

CONSIDERATA la complessità degli adempimenti previsti per un’adozione consapevole e conforme degli strumenti di IA, inclusa la necessità di effettuare una valutazione interna del livello di maturità digitale, nominare le figure responsabili e predisporre policy operative come da Funzionigramma a.s. 2025/2026;

CONSIDERATA l’impossibilità di completare in tempi congrui le attività di istruttoria e pianificazione propedeutiche all’introduzione dell’IA all’interno dell’istituzione scolastica;

RITENUTO necessario, in via prudenziale e temporanea, evitare l’utilizzo non regolamentato di strumenti di IA nell’ambito scolastico, al fine di prevenire criticità in termini di sicurezza, legittimità, trasparenza e protezione dei dati;

 

 

DISPONE

 

1.      A decorrere dalla data della presente circolare, è sospeso l’utilizzo di strumenti e applicazioni basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) nell’ambito delle attività scolastiche, sia amministrative sia didattiche, che comportino il trattamento di dati personali o di documenti prodotti dall’amministrazione.

2.      È tuttavia consentito ai docenti l’uso di strumenti di IA per la sola produzione autonoma di materiali didattici e formativi, a condizione che:

o    non vengano utilizzati, trattati o caricati dati personali degli studenti, come nomi, voti, elaborati, valutazioni o riferimenti identificativi;

o    i contenuti generati non siano utilizzati per la valutazione automatizzata degli studenti o per attività che incidano sul loro percorso formativo.

3.      Rientrano nella sospensione, a titolo esemplificativo:

o    chatbot generativi (es. ChatGPT, Gemini, Copilot, Claude…) usati per finalità valutative o interazione con studenti o anche in ambito amministrativo;

o    strumenti di generazione automatica di documentazione scolastica o atti amministrativi non preventivamente autorizzati;

4.      Sono escluse dalla sospensione le piattaforme digitali in uso istituzionale (es. registro elettronico, segreteria digitale, piattaforme ministeriali), purché non implichino l’impiego di componenti IA non regolamentate da parte della scuola.

5.      La presente misura ha carattere temporaneo e cautelativo, ed è finalizzata a garantire un uso conforme e sicuro delle tecnologie IA. L’adozione graduale degli strumenti sarà valutata a seguito della definizione dell’assetto organizzativo e della redazione delle policy previste dalle Linee guida AgID.

6.      La presente circolare è pubblicata sul sito istituzionale e comunicata a tutto il personale scolastico.

             Il Dirigente Scolastico

               Prof.ssa Tiziana Napolitano

                    Firmato digitalmente

                       ai sensi del d:Lgs. 82/2005 s.m.i e norme collegate

AOOTSDFUOP4/a